HomeBlog

Donald Trump nella duplice veste di imputato e candidato alle presidenziali degli Stati Uniti

Una eventuale condanna di Trump per l’assalto al Congresso del 2021  non sarebbe di ostacolo alla sua candidatura alle presidenziali del 2024   A prescindere da come la si pensi o dall’opinione che ognuno ha dell’ex Presidente degli Stati Uniti è interessante osservare la vicenda  per cercare di comprendere un sistema  quale quello statunitense  ...

Le Nuove Sfide delle Piccole e Medie Imprese: Contrattualistica, Compliance e Tutela Legale Le Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante dell’economia italiana. Tuttavia, in un contesto sempre più digitalizzato e normativamente complesso, le PMI devono affrontare numerose sfide legali per garantire la propria crescita e protezione. Tra le principali aree di attenzione...

La sentenza Lexitor e i diritti dei consumatori ad ottenere il rimborso derivante dalla estinzione anticipata del prestito

Con la sentenza n. 383 dell’11 settembre 2019 “Lexitor”, la Corte di giustizia ha statuito  che in caso di estinzione prima della scadenza dei prestiti ai consumatori (contratti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione, delegazione di pagamento, prestiti personali o finalizzati all’acquisto di beni e servizi) il consumatore ha diritto alla restituzione di...

Pnrr e le prerogative della Corte dei Conti in materia

Se l’Europa esprime riserve sui provvedimenti del governo in ordine ai controlli sulla spesa dei fondi Pnrr Nessun cambio di rotta da parte della Corte dei Conti nel  giorno in cui ufficialmente cambiano i poteri della stessa sul Pnrr. Ridimensionando il “controllo concomitante” per i progetti legati al Piano, il governo incontra i magistrati contabili...

Le tutele del consumatore contro le clausole abusive contenute nei contratti di credito

I poteri del giudice nella fase monitoria- esecutiva e di cognizione  in ordine alle clausole abusive contenute nei contratti di credito   *Clausola abusiva è una clausola  contrattuale, che non è stata oggetto di negoziato individuale, si considera abusiva se, malgrado il requisito della buona fede, determina, a danno del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi delle parti derivanti dal contratto” Sent. Cass Sez unite civili n. 9479 Aprile 2023 ...

Intelligenza artificiale tra indubbie opportunità e potenziali rischi

Cosa porta in dote l’intelligenza artificiale e quali sono i potenziali rischi   Poiché l’intelligenza artificiale svolge un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni, il suo potenziale effetto sulla società e sulla nostra vita quotidiana è un argomento da approfondire. L’intelligenza artificiale, o AI, è un sistema informatico che “apprende” dalle...

Avere successo nella vita? non è questione di intelligenza ma di carattere

Il successo  sembrerebbe  essere determinato non tanto dalla preparazione accademica quanto dall’intelligenza emotiva   Molte persone associano erroneamente  il successo all’intelligenza. In realtà il mezzo per  raggiungere i nostri obiettivi dipende più dalla cosiddetta intelligenza emotiva. Cosa si intende per intelligenza emotiva È un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire...

Se la ex sostiene spese voluttuarie l’assegno di mantenimento va revocato

Sono giudizialmente sindacabili le spese sostenute dall’ex coniuge ai fini della eventuale revoca dell’assegno di mantenimento Sent. Cass. 1482-2023  La Corte di Cassazione torna sul tema dell’assegno di mantenimento questa volta affrontando la questione di come possa assumere rilevanza le spese della ex coniuge non tanto ai fini della determinazione dello stesso ma ai fini...

Rottamazione e sanatoria cartelle esattoriali 2023 cos’è e come ottenerla

 La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti-si tratta di quelli affidati all’Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022   La tregua fiscale contenuta  nella manovra 2023 è ormai legge. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato le indicazioni su come ottenere la Rottamazione quater delle cartelle esattoriali....

Legge 104 cosa prevede e chi può usufruirne – tutte le novità decorrenti dall’agosto 2022

Prerogative della legge 104/1992  agevolazioni, destinatari e procedura per l’ottenimento con le ultime novità   La Legge n. 104/1992 stabilisce i principi dell’ordinamento italiano per quanto concerne i diritti, l’integrazione sociale e l’assistenza delle persone con disabilità. La legge in commento rappresenta il riferimento per i disabili e anche per le persone che se ne...

L’uso a fini commerciali di opere d’arte italiane ovvero la galleria degli Uffizi contro Jean Paul Gaultier

Colosso della moda francese  usa a fini commerciali opere d’arte italiane, mediante  la loro riproduzione su capi di abbigliamento, inizia così la saga giudiziaria tra la galleria degli  Uffizi di Firenze e la nota casa di moda francese Le Gallerie degli Uffizi, il famoso museo statale di Firenze, hanno avviato un’azione legale contro la casa...

L’efficacia probatoria dei messaggi e chat whatsApp

I messaggi whatsapp possono costituire prova tanto in un procedimento civile quanto nel processo penale Fonti: Sent Cass 19155/2019-17552/2021 Oggigiorno è consuetudine, “chattare” con amici ma anche con  clienti a seguito di conferimento di incarico con imprese, altri professionisti, fornitori, colleghi ecc. E’ quindi normale chiedersi se la chat /messaggi whatsapp hanno  valore legale, in...

Il genitore che ostacola il rapporto del figlio/a con l’altro genitore non decade automaticamente dalla responsabilità genitoriale

Nessun automatismo tra la condotta del genitore che ostacola il rapporto del figlio con l’altro genitore e la decadenza dalla responsabilità genitoriale Sent Cass Sez 1° n. 9691 del 24/03/2022 La Prima Sezione Civile, in tema di filiazione, ha affermato che la violazione del diritto alla bigenitorialità da parte del genitore che ostacoli i rapporti...

La cittadinanza italiana permane in capo ai discendenti anche se vi è stata tacita rinuncia

La cittadinanza  si acquista a titolo originario iure sanguinis, e lo status di cittadino, una volta acquisito, ha natura permanente, è imprescrittibile ed è accertabile in ogni tempo in base alla semplice prova della fattispecie acquisitiva integrata dalla nascita da cittadino italiano Civile Sent. Sezioni  Unite  Num. 25318 -24 agosto 2022 La questione rimessa all’attenzione...

Quanto costa e quanto dura in media un giudizio civile in Italia

Il processo civile in Italia tra costi  eccessivi,  durata spesso abnorme  e riforme parziali  che mal si conciliano con le esigenze di celerità di imprese e privati   Generalmente il costo medio 2022 per un avvocato per una causa civile è molto variabile, perché la parcella dell’avvocato varia a seconda del tipo di causa che...